Passerelle per tetti e coperture
Passerelle modulari in alluminio da montare in appoggio per coperture o macchinari
Le Passerelle modulari NEW in alluminio Svelt consentono di mettere in sicurezza i
passaggi su tetti fragili o scivolosi e per il superamento di coperture a shed.
Dotate di parapetti a richiesta, e con accessi e dimensioni che possono anche essere decise dal cliente.
Sono inattaccabili dalla ruggine e costruite secondo il D.Lgs.81/2008 e testate secondo le norme europee EN14122-2-3, con accessi e dimensioni che possono anche essere su misura a seconda delle esigenze del cliente.
I piantoni dei parapetti si montano mediante appositi bicchieri ad innesto rapido e i correnti si infilano nei piantoni modificandone la lunghezza all’occorrenza.
Si distinguono in 2 modelli:
1) Basic – adatte come elementi assestanti senza possibilità di configurazioni
alternative tipo l’unione fra loro ecc. (sono sostanzialmente prive degli innesti di
testa e coda) e i supporti vengono forniti a coppie e si fissano mediante bulloni sulla
struttura longitudinale.
2) Executive – adatte per essere installate in linea con più moduli ed essere
configurate in più modi (a L a T, creare percorsi ecc.) e i supporti si fissano sotto i
bicchieri di testa e coda.
Larghezza standard | mm 600/800/1000 (quota utile) |
Larghezze speciali | mm 700/900 solo con piano in mandorlato (quota utile) |
Lunghezza standard moduli | mm1000/1208/1418/2008/2226/2430/2640/3030/3440 NB: per calcolare camminamenti con più moduli, aggiungere + mm207 alle lunghezze sopraccitate |
Altezza parapetto | 1100 mm |
Fermapiede alto minimo | h 150 mm |
Portata | 200 Kgm² |
Facili da installare sono leggere e possono essere fissate su strutture già esistenti. Ideali per manutenzione dei pannelli fotovoltaici e l’ispezione di camini. Sistema Modulare componibile: elementi passerella, piantoni e correnti, supporti, tutti fissabili mediante bulloneria INOX.
In fase di richiesta è necessario comunicare in mm: larghezza utile, lunghezza totale e/o interasse fra supporti in caso di passo travi Y o shed, se con o senza parapetti, eventuali quote di ostacoli da superare, eventuale inclinazione della copertura in gradi ° ed eventuali angoli; è gradito uno schizzo in pianta del camminamento con le misure.
"Il montaggio è stato semplice. Quanto letto sul manuale è tutto chiaro!Una giornata in due persone ed hanno montato tutto.
Molto bella, è stata una soddisfazione montarla!"Quaini Ing. Guido
"Ringraziandovi come sempre per l'ottimo lavoro che svolgete per noi,
ho il piacere di condividere le parole espresse dal nostro Caposquadra:
" si incastra tutto come se fosse un guanto”
Marco geom. Girelli