VERIFICHE ANNUALI SU PIATTAFORME AEREE E SOLLEVATORI
Procedura per la verifica annuale su sollevatori meccanici di persone o materiali
Sul D.Lgs.81 l’allegato VII esprime sia il tipo di macchina che il calendario delle verifiche periodiche obbligatorie (annuali o biennali).
- Le Piattaforme Aeree (PLE) manuali o elettriche omologate dal produttore alle norme EN280 sono soggette a immatricolazione INAIL e verifica periodica annuale (biennale per
quelle manuali). (con le PLE è vietato lo sbarco in quota o l’elevazione di materiali pesanti insieme agli operatori)
- Le Piattaforme per merci e persone ad “uomo presente” omologate dal produttore alle norme EN1570 sono esenti da immatricolazione INAIL e verifica periodica annuale. (con
tali piattaforme è consentito lo sbarco in quota e l’elevazione di materiali pesanti insieme agli operatori )
- Gli Elevatori con movimento elettrico con portata superiore a 200 Kg sono soggetti a immatricolazione INAIL e verifica periodica annuale.
- Gli Elevatori con movimento elettrico con portata inferiore a 200 Kg non sono soggetti a immatricolazione INAIL e verifica periodica annuale.
- Gli Elevatori con movimento manuale non sono soggetti immatricolazione INAIL e verifica periodica annuale indipendentemente dalla loro portata e dall’altezza.
- La prima verifica (immatricolazione) va richiesta a INAIL entro 1 anno dall’acquisto. INAIL entro 40 giorni dalla richiesta può:
- Effettuare la verifica
- Delegare la verifica all’Ente Certificatore indicato dal proprietario della macchina sulla richiesta stessa.
- Le verifiche periodiche annuali successive vengono effettuate dall’ASL o dall’Ente Certificatore scelto dal proprietario della macchina (società privata riconosciuta e autorizzata).